top of page

 

​

 

​

​

​

​

Sono una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva laureata a pieni voti nell’ottobre 2014 presso l’Università degli Studi di Milano con sede IRCCS E. Medea- Associazione La Nostra Famiglia di Bosisio Parini. Sono iscritta all’albo della professione sanitaria di terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, presso l’ordine TSRM PSTRP di Milano Como lecco lodi Monza-Brianza e Sondrio con il numero 132.

Ho scelto questa facoltà, non solo perché mi avrebbe permesso di lavorare e stare a contatto con i bambini, ma perché ha in sé un nuovo modo e approccio di stare con loro, che vede al centro il movimento, il corpo e il gioco in un modo per molti rivoluzionario e poco usuale. Quante cose si possono imparare muovendosi e giocando!

 

Dal 2015 svolgo attività di Riabilitazione: attraverso terapie individuali, di coppia e di piccolo gruppo in ambito di difficoltà neuromotorie, neuro-psicomotorie e neuropsicologiche a bambini in età prescolare e scolare, presso un centro di riabilitazione privato-convenzionato e dal 2017 anche in regime di Libera Professione collaborando inizialmente con diversi studi privati e prendendo la decisione nel 2018 di avere uno spazio tutto nostro con Abilab.

Dal 2014 Collaboro con un’associazione che si rivolge a bambini e alle persone con Sindrome di Down attraverso un lavoro di equipe multidisciplinare, che si occupa di bambini 0-10 anni, e di rete con il territorio, fornendo monitoraggio ai bambini e supporto ai genitori e alla famiglia.

In questi anni ho collaborato attraverso progetti educativi e di prevenzione con le Scuole dell’infanzia e Asili Nidi sul territorio.

Ho esperienza di lavoro in équipe multidisciplinare e di formazione e supporto ai genitori.  Ho avuto esperienza come tutor di tirocinio per il corso di laurea di Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età Evolutiva.

 

Mi sono formata per applicare il metodo SaM (Sense and Mind), un Metodo riabilitativo che pone l’accento sull’unità mente-corpo, avendo come quadro teorico di riferimento l’embodied cognition.

Mi sto formando sulla Motricità Cognitiva che fa parte del Training Integrato Metodo Benso, che fornisce i mezzi e le strategie per poter operare secondo il protocollo del Metodo Benso attraverso il movimento, con esercizi motori e neuro-psicomotori volti a sollecitare le diverse Funzioni Esecutive.

Mi sono formata sul metodo ABA- Applied Behavior Analysis, una metodologia  di intervento psicoeducativo a carattere  cognitivo – comportamentale .

Mi sono formata per applicare il programma di arricchimento strumentale di REUVEN FEUERSTEIN BASIC livello 1 un programma di educazione cognitiva, rivolto allo sviluppo e arricchimento cognitivo di bambini in età prescolare, del primo biennio della primaria e bambini più grandi che presentano Disturbo dello sviluppo intellettivo.

​

​

“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà la sua vita a credersi stupido.”

(Albert Einstein)

Dr.ssa Cerri Giulia

Neuro-psicomotricista

 Dove siamo

 via Carlo Rota 10/B

 20900, MONZA (MB)

​

 Contattaci

 studioabilab@gmail.com

​

 +39 371 4289747

​

 +39 371 4981846

  • Instagram
  • Facebook

​

​

_abilab_

 ·abilab·

­

Seguici sui social

bottom of page